top of page

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E SULL’UTILIZZO DI COOKIE

Gli Avvocati Beatrice Latona e Laura Giorgetti, nella loro qualità di Titolari del Trattamento, ovvero di coloro che determinano le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali (di seguito: “Trattamento”), considerano di fondamentale importanza la tutela dei dati personali dei propri Utenti e, per tale motivo, assicurano che ciò avvenga nel pieno rispetto del D. Lgs. 196/2003, così come modificato dal D. Lgs. 101/2018 recante disposizioni di adeguamento al Regolamento UE 2016/679 (di seguito: “G.D.P.R.”) del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/04/2016.

​

La presente Informativa sul Trattamento (di seguito: “Informativa”) ha lo scopo di comunicarLe in maniera semplice e trasparente tutte le informazioni utili e necessarie affinché possa conferire i dati personali in modo consapevole quando utilizza i nostri servizi.

​

Sin d’ora Le anticipiamo che potrà comunque richiedere e ottenere, in qualsiasi momento, chiarimenti e/o rettifiche del Trattamento ai recapiti indicati nel sito internet e nell’apposita sezione (n. 8 dell’Informativa).

In ogni caso, dal momento che la presente Informativa potrebbe subire modifiche, in adeguamento ad eventuali modifiche legislative, La invitiamo a consultare periodicamente questa sezione del sito. 

​

Qui di seguito Le forniamo alcune informazioni relative al Trattamento, con l’indicazione precisa di:

  1. chi sono titolari del trattamento dei dati personali;

  2. quale tipo di informazioni raccogliamo/quali dati sono oggetto di Trattamento;

  3. quali sono le finalità e la base giuridica del Trattamento;

  4. chi sono i destinatari delle informazioni;

  5. dove e per quanto tempo verranno conservate le informazioni;

  6. principi e modalità del Trattamento;

  7. quali sono i diritti dell’Interessato;

  8. come contattarci.

​

​

1.Titolari del trattamento dei dati personali.

​

I Titolari del Trattamento dei Dati  sono:

 

2.Oggetto del Trattamento: tipologia di Dati raccolti.

​

2.1 Dati di navigazione o di utilizzo.

​

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Appartengono a questa categoria gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer usati dagli utenti per collegarsi a www.studiolegalegiorgettilatona.it, il metodo usato per sottoporre le richieste al server, e altri parametri relativi al sistema operativo e al sistema informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. 

​

Nel presente sito viene fatto uso di soli cookie tecnici (necessari e strettamente connessi al  corretto funzionamento del sito) e di terze parti (Google Maps e Google Analytics).

I cookie sono file di testo di piccole dimensioni che permettono al web server di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita (cookie temporanei di sessione:  Si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione e  garantiscono la normale fruizione del sito (es. cookie analytics utilizzati a fini statistici per conoscere quali sono le aree del sito più visitate) o in un successivo accesso al sito (cookie di profilazione o persistenti: Restano attivi sul personal computer anche dopo la chiusura del browser, fino alla loro data di scadenza o alla loro cancellazione e sono volti a memorizzare le preferenze dell’utente nell’ambito della navigazione in rete).

​

Tra i cookie tecnici sono compresi  ad esempio cookie statistici (sono cookie utilizzati per raccogliere ed analizzare informazioni statistiche su accessi, visite al sito. Non vengono utilizzati per monitorare o raccogliere informazioni personali di identificazione o per tracciamento e la cui disattivazione può essere eseguita senza perdita di funzionalità) e quelli di navigazione. 

​

I cookie inoltre si distinguono tra quelli propri del sito, utilizzati ad esempio per conoscere il numero di pagine visitate all’interno del sito stesso e quelli di terze parti, ovvero generati da altri siti per erogare contenuto sul sito che si sta visitando. Tra questi ultimi:

​

  • Google Maps: servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google che permette a questo sito la fruizione di mappe e ricerca di luoghi(Queste componenti possono utilizzare dei “cookie” generati direttamente dai server di Google Maps. Per consultare l’informativa sulla privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Maps, si rinvia al link:http://www.google.com/policies/privacy/). 

  • Google Analytics: servizio di analisi del traffico web fornito da Google che utilizza i cookie per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web, senza raccogliere informazioni personali di identificazione (Si consiglia di visitare il seguente link per l’informativa sull’uso dei cookie da parte del provider/concessionario del servizio: http://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html). 

​

Quasi tutti i browser di default sono impostati per accettare i cookie in modo automatico. L’utente può modificare queste impostazioni in ogni momento in modo da accettare o rifiutare i cookie o ricevere una notifica quando uno di essi viene mandato al dispositivo in uso.  In ogni caso è possibile modificare le preferenze relative ai cookie ed eliminare quelli già presenti sul computer consultando la guida del proprio browser. Il blocco di tutti i cookie avrà, comunque, un impatto negativo sulla fruibilità di molti siti web. Se si bloccano tutti i cookie, non sarà possibile utilizzare appieno le funzionalità di questo sito.

​

​

2.2. Dati forniti volontariamente dall’utente.

​

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi mediante utilizzo di posta elettronica o l’utilizzo dei recapiti telefonici indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo o del numero del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali forniti nella comunicazione.

Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questo Sito Web sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questo Sito Web fornire il Servizio. 

​

Nei casi in cui questo Sito Web indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività. Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, possono contattare il titolare utilizzando uno dei recapiti indicati nella presente Informativa. 

​

L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questo Sito Web o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questo Sito Web - ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall’Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile. 

L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questo Sito Web e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

​

3.Finalità e base giuridica del Trattamento. 

​

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:

​

  • Il trattamento è necessario per dar seguito a richieste/chiarimenti sui servizi da parte dell’Utente;

  • il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all’esecuzione di misure precontrattuali;

  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;

  • il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;

  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

​

E’ comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

​

4. Destinatari (comunicazione a soggetti terzi).

​

In alcuni casi, i Suoi dati potranno essere messi a disposizione di soggetti terzi, anche autonomi titolari del trattamento, per fini connessi all'erogazione dei servizi di interesse o in ottemperanza a norme di legge e regolamenti che ne dispongono la comunicazione, nonché ad organi di controllo. In particolare:

​

  • soggetti coinvolti nell’organizzazione dello studio legale e di questo Sito Web, professionisti esterni che tratteranno i loro dati come autonomi titolari del trattamento, (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema);

  • soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione, ecc.) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. 

​

5. Dove e per quanto tempo verranno conservate le informazioni.

​

I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti. Più in particolare:

​

  • i Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto;

  • i Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare;

  • quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. 

​

In ogni caso, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.  Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati. 

​

6. Principi e modalità del trattamento.

​

Ai sensi dell’art. 4 G.D.P.R. per Trattamento si intendono le operazioni applicate ai dati personali di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. 

Ciò avverrà nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste della normativa vigente (D. Lgs. 196/2003 aggiornato al G.D.P.R.) ispirandosi ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, adeguatezza e pertinenza da parte di persone autorizzate dai Titolari e con l’adozione di adeguate misure di protezione, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. Non verrà svolto alcun processo decisionale automatizzato.  

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il Trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. 

​

7. Quali sono i diritti dell’Utente.

​

Nella Sua qualità di interessato Le sono garantiti i diritti di cui agli artt. 15-22 del G.D.P.R. In particolare:

​

  • diritto di accesso (es: finalità, categorie di dati personali, destinatari, periodo di conservazione), rettifica e cancellazione dei dati;

  • diritto di conoscere l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze per l'interessato;

  • diritto di limitazione e opposizione al Trattamento;

  • diritto alla portabilità dei dati;

  • diritto di revocare il consenso senza pregiudizio per la liceità del Trattamento sino a quel momento;

  • diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali con sede a Roma, Piazza di Monte Citorio n. 121 qualora ritenga che il Trattamento violi i principi della normativa vigente (sia italiana che europea).

​

I Suoi diritti possono essere esercitati mediante comunicazione scritta da inviare all’indirizzo di posta elettronica “studiolegalegiorgettilatona@gmail.com” precisando nell’oggetto “esercizio diritti privacy” al fine di poter evadere la richiesta più celermente o a mezzo raccomandata presso lo studio in Milano, Piazzale di Porta Lodovica 6. 

​

8. Come contattarci.

​

Per qualsiasi domanda e/o chiarimento su questa Informativa o sui nostri servizi potete contattarci a mezzo e-mail all’indirizzo: studiolegalegiorgettilatona@gmail.com o tramite gli altri recapiti indicati in questa Informativa e sul sito internet. 

bottom of page